https://www.circopificio.it/wp-content/uploads/2018/09/DSC_9025.jpg

SwingAge Palermo è un progetto che nasce nel 2016 da una forte volontà di condividere e divulgare la passione per i balli e per la cultura Swing.
L’obiettivo principale del progetto è quello di far rivivere i balli della New York degli anni venti-quaranta del secolo scorso in un contesto attuale e divertente.

SwingAge tiene due corsi di Swing Dance -primi passi e intermedio- da Marzo 2017 e gli insegnanti del corso sono Marika Riggio e Josh Rizzuto.

Due volte al mese ospitiamo degli insegnanti internazionali per dei laboratori intensivi dedicati a chi ha voglia di approfondire lo studio di questi balli.

Il Lindy Hop, danza Swing, nasce ad Harlem, New York, subito dopo la Grande Depressione, crisi economica e sociale scoppiata a causa del crollo di Wall Street il 24 Ottobre 1929. E’ un ballo swing afroamericano degli anni venti/trenta rinominato così da Shorty George Snowden che durante una maratona di ballo che si svolse in occasione della celebrazione della trasvolata di Charles Lindbergh (detto Lindy) sull’Atlantico (Hop, balzo, salto) disse che stava facendo il Lindy Hop “I’m doing the hop…the lindy hop”, riferendosi all’ispirazione del celebre volo da New York a Parigi del pilota americano.

Ma come si svolge una lezione di Swing Dance?

La Swing Dance si balla preferibilmente in coppia anche se nel tempo sono nate diverse routine da ballare in gruppo soprattutto in occasioni di feste e serate a tema. La lezione vede una prima parte di riscaldamento, una seconda parte di lezione tecnica e alla fine…si balla tutti insieme!

Oltre a ballare tutti insieme a fine lezione, sempre di più sono presenti serate a tema a Palermo, in tantissimi locali. Per questo motivo vi suggeriamo di seguire la pagina di SwingAge e rimanere sempre aggiornati

Le lezioni di Swing Dance sono organizzare da SwingAge Palermo  in collaborazione con A.S.D.C. Collettivo di Bottega.

VincenzoDANZE SWING