La parola “Yug” significa unire, legare assieme, dirigere e concentrare l’attenzione. Significa anche unione e comunione (del corpo e della mente).
Con lo Yoga si intende disciplinare l’intelletto, la mente, le emozioni e la volontà in maniera di essere capaci di guardare la vita con equanimità in tutti i suoi aspetti.
La tradizione tramandata da B.K.S. Iyengar si focalizza sull’allineamento del corpo negli asana (posizioni): il corretto allineamento delle ossa e delle giunture permette di raggiungere un miglior equilibrio con il minor sforzo muscolare.
L’allineamento si ricerca tramite istruzioni fornite dall’insegnante che hanno normalmente una direzione centripeta ossia dalla periferia verso il centro (per raggiungere la colonna vertebrale devono lavorare correttamente gambe e braccia)
Prevede inoltre l’uso di supporti (mattoni, cinture, sedie, coperte, ecc) per rendere la pratica accessibile a tutti e poter sperimentare i benefici delle posizioni eseguite correttamente assecondando le necessità e i limiti fisici del praticante (Sadhaka).
Oltre che a livello muscolare la pratica di Yoga ha effetti benefici al livello organico e mentale, porta ad una comprensione più profonda del proprio corpo e del funzionamento della mente.
Per prenotare la tua lezione di prova contattaci subito.
