Piero Tutone nasce a Palermo, studia e si forma con l’attrice e regista Elisa Parrinello (Teatro Ditirammu).

Incontra altre realtà teatrali studiando con Sandro Dieli, Patrizia D’Antona, Stefania Blandeburgo, Gigi Borruso, Filippo Luna e Giovanni Parrinello.

Prende parte a diversi spettacoli per la regia di Elisa Parrinello, partecipa allo spettacolo “Liolà” con la regia di Mario Incudine e Moni Ovadia, lavora con Ficarra e Picone nel film “L’ora legale” e prende parte alle riprese del film “Vite Da Sprecare” regia di Giovanni Calvaruso. Dal 2014 collabora con varie scuole di teatro e danza di Palermo, organizza corsi, workshop e laboratori di Teatro e Danza Creativa, recitazione, tradizione popolare e danze vintage.

Firma la regia di diversi spettacoli tra cui “Il piccolo grande principe”, “Mamma Draga”, “Cantu d’amuri”, “Talè chi mi misiru i morti”, “Canti di mare e di sirene” e molti altri.

Nel 2021 fonda la sua compagnia “Arbarìa Nuova Compagnia Folk” impegnata a divulgare le conoscenze folkloriche della Sicilia attraverso il teatro, la musica e la danza popolare.

Per Circ’Opificio tiene l’Atelier di Teatro.

GiulianaPIERO TUTONE